navigazione: Home > Politica
Primo piano
Sabato 29 Marzo 2025

Europa Verde: “Il piano rifiuti della giunta Acquaroli è illegittimo e ci espone a sanzioni UE. Basta con discariche e inceneritori, le Marche devono guardare al futuro”

“Il Piano Rifiuti della Regione Marche è illegittimo per l’Europa e rischia di portarci a una procedura di infrazione. La proposta è in pieno contrasto con la normativa comunitaria, in quanto propone come pilastro cardine del piano l’inceneritore senza valutare alternative sostenibili. Questo non solo è contrario alla Direttiva UE, ma è anche una scelta disastrosa per l’ambiente e la salute dei cittadini”, attacca Sabrina Santelli, coportavoce regionale di Europa Verde: “La destra vuole trasformare le Marche in una pattumiera.


Altre notizie

Senigallia: Il TAR ha annullato il servizio di raccolta rifiuti in house della Provincia: il sindaco Olivetti, "Attaccato dall'opposizione ma oggi i fatti ci danno ragione"
Sabato 29 Marzo 2025 - Il TAR delle Marche ha annullato definitivamente la delibera di affidamento del servizio di raccolta rifiuti in house della Provincia.

A Senigallia convegno sulla sicurezza organizzato dalla Lega
Venerdì 28 Marzo 2025 - Si è svolto questa mattina presso Palazzo Baviera di Senigallia il convegno organizzato dal Dipartimento Sicurezza e Immigrazione della Lega Marche, un importante momento di confronto sul tema della sicurezza con ospiti di primo piano e rappresentanti istituzionali.

Senigallia: Intervista al sindaco Olivetti: "Senigallia al G20 spiagge, al via gli incentivi per delocalizzare gli alluvionati e in arrivo nuove telecamere"
Venerdì 28 Marzo 2025 - Gli incentivi agli alluvionati che vogliono delocalizzare le proprie abitazioni, nuove telecamere per il monitoraggio dei livelli dei fiumi e per la sicurezza urbana e la partecipazione per la prima volta di Senigallia al G20 spiagge.

Dazi Usa, il Pd interroga la Giunta Acquaroli sulle ripercussioni per le Marche
Venerdì 28 Marzo 2025 - Il Presidente Donald Trump ha annunciato che dal prossimo 2 aprile entrerà in vigore un dazio doganale permanente del 25% sulle auto prodotte fuori dal territorio americano e su una serie di componenti. Una decisione che avrà conseguenze devastanti per l’economia italiana e, in particolare, per la nostra regione.

Senigallia: Delocalizzazione post alluvione, cominciato l’iter per l’assegnazione dei fondi ai residenti della Marazzana
Mercoledì 26 Marzo 2025 - Gli alluvionati residenti alla Marazzana hanno incontrato, nella sala Consiliare del Comune di Senigallia, il sindaco Massimo Olivetti per un confronto sul procedimento di delocalizzazione degli immobili che si trovano in luoghi non sicuri. Da ieri, infatti, il Comune di Senigallia ha dato il via all'iter previsto per l’assegnazione dei fondi che incentiverà il trasferimento, di chi lo vorrà, in un'altra zona.

Senigallia: Terremoto in FDI: Liverani e Da Ros lasciano il partito, "Restiamo però compatti a sostegno di Olivetti"
Lunedì 24 Marzo 2025 - Un vero scossone politico quelle che ha travolto Fratelli d'Italia. Marcello Liverani, storico sostenitore del partito di Giorgia Meloni, e consigliere comunale, e il collega di maggioranza e di partito Davide Da Ros annunciano l'uscita da Fratelli d'italia.

Mangialardi sullo stabilimento Amazon: "Inaccettabile l'inerzia della giunta Acquaroli sui problemi della viabilità"
Lunedì 24 Marzo 2025 - Ho partecipato venerdì scorso 21 marzo all'interessante momento di approfondimento sul nuovo insediamento Amazon di Jesi tenutosi presso la Biblioteca La Fornace di Moie, organizzato dall'associazione Lavoroperlapersona e dal Comune di Maiolati Spontini.

Fermo: Porto San Giorgio. Il nuovo vigore dell'associazionismo cattolico. Politica nuova cercasi
Domenica 23 Marzo 2025 - La notizia di attualità è stata già data: il 30 marzo (ore 9,45) a Villa Nazareth di Fermo verrà tenuto un incontro di formazione spirituale diretto a persone impegnate in politica, operatori sociali, imprenditori, lavoratori.

Noi Moderati si rafforza nelle Marche: nasce il gruppo consiliare in Regione
Venerdì 21 Marzo 2025 - Un nuovo capitolo per la politica regionale delle Marche: si è ufficialmente costituito in Consiglio regionale il gruppo di Noi Moderati, segnando un momento di crescita e consolidamento del movimento centrista nel panorama politico del centrodestra regionale.

La Regione Marche aderisce alla Carta Missione UE per l'adattamento ai cambiamenti climatici
Venerdì 21 Marzo 2025 - La Regione Marche ha aderito alla Carta “Missione UE adattamento ai cambiamenti climatici”. La Commissione europea ha incoraggiato la Regione Marche a diventare firmataria della Carta, grazie all’impegno, sia a livello europeo che regionale, dell’Assessorato all’Ambiente guidato da Stefano Aguzzi. Un’intensa attività che ha portato all’approvazione del Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico.