navigazione: Home > Politica > Senigallia: Delocalizzazione post alluvione, cominciato l’iter per l’assegnazione dei fondi ai residenti della Marazzana

Senigallia: Delocalizzazione post alluvione, cominciato l’iter per l’assegnazione dei fondi ai residenti della Marazzana

Gli alluvionati residenti alla Marazzana hanno incontrato, nella sala Consiliare del Comune di Senigallia, il sindaco Massimo Olivetti per un confronto sul procedimento di delocalizzazione degli immobili che si trovano in luoghi non sicuri. Da ieri, infatti, il Comune di Senigallia ha dato il via all'iter previsto per l’assegnazione dei fondi che incentiverà il trasferimento, di chi lo vorrà, in un'altra zona.

“Un momento molto importante non solo perché è la prima volta nella storia che viene adottato nei nostri territori, ma soprattutto perché permette a chi è ancora fuori casa  di poter acquistare un’altra abitazione con il contributo messo a disposizione degli alluvionati in una zona più sicura” -ha spiegato il sindaco Olivetti.La norma prevede che chi deciderà di delocalizzare la prima casa riceverà un contributo dell’80% del prezzo dell’immobile che andrà ad acquistare fino ad un massimo di 187.500 euro, mentre chi deciderà di delocalizzare la seconda casa avrà un contributo del 50% sul prezzo della nuova casa fino ad un massimo di 150.000 euro. Molte le domande sollevate dai residenti cui hanno risposto il primo cittadino e il responsabile del settore di Protezione Civile del Comune di Senigallia Simone Balducci.“Un altro tassello della ricostruzione post alluvione messa in atto in sinergia tra Governo centrale, Regione Marche e Comune di Senigallia -ha sottolineato il sindaco- queste sono risposte concrete ai bisogni del territorio! Questa la condotta di chi preferisce mantenere le promesse, senza clamore a differenza di chi nel 2014 faceva passerelle e selfie mentre metà della città era alle prese con l’alluvione ed oggi cerca di innestare sterili polemiche solo per nascondere la sua incapacità propostiva. Continuiamo a lavorare in mezzo alla gente e per la gente, ignorando chi ulula alla luna senza proporre nulla per la nostra città, per i nostri concittadini e per chi è meno fortunato”.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Giulia Mancinelli