
Mangialardi sullo stabilimento Amazon: "Inaccettabile l'inerzia della giunta Acquaroli sui problemi della viabilità "
Ho partecipato venerdì scorso 21 marzo all'interessante momento di approfondimento sul nuovo insediamento Amazon di Jesi tenutosi presso la Biblioteca La Fornace di Moie, organizzato dall'associazione Lavoroperlapersona e dal Comune di Maiolati Spontini.
La Giunta Acquaroli non può più continuare a disinteressarsi delle questioni relative alla viabilità e al traffico poste dai cittadini della Vallesina e dalle amministrazioni locali, che in modo unanime hanno chiesto interventi di potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e dei caselli. Amazon rappresenta una grande opportunità di sviluppo economico e di crescita occupazionale, ma va gestito l'impatto sul territorio con interventi mirati ed efficaci. Da anni sto sollecitando con precisi atti in consiglio regionale l'istituzione di un tavolo interistituzionale dove valutare le varie proposte e idee in campo per il trasporto dei nuovi lavoratori (quasi mille, un numero ingente) e delle merci.La Giunta Acquaroli ha tuttavia preferito un atteggiamento irresponsabile, contrario a ogni regola basilare della buona amministrazione e della buona programmazione, limitando a rispondere "quando Amazon aprirà , vedremo se ci saranno problemi e in quel caso inizieremo a pensare a cosa fare". Ho potuto constatare che questa linea di condotta è reputata sbagliata e insufficiente da tutta la Vallesina: ora speriamo che se ne rendano conto anche il Presidente Acquaroli e l'assessore Brandoni. Di queste tematiche torneremo a parlare il 4 aprile all'assemblea del Comitato Cittadino Coppetella, che approfitto per ringraziare per l'invito.Puoi commentare l'articolo su Vivere Jesi
Maurizio Mangialardi (vice presidente)