Senigallia: Cinque birilli nell'attraversamento pedonale di via Mamiani: l'assessore Regine, "Servono per proteggere ciclisti e pedoni"
Cinque birilli dissuasori sono stati posizionati all'altezza dell'attraversamento pedonale di via Mamiani. La novità non è passata insosservata a passanti e automobilisti, "costretti" ad effettuare le corrette manovre sia nella svolta che nel transito lungo la statale.
E sì perchè è proprio questa la finalità con cui il Comune ha posizionato i birilli. Due si trovano all'imbocco del sottopasso e servono ad impedire che le auto, in transito lungo la statale in direzione nord, si allarghino a destra (per anticipare le vetture che le precedono ferme in attesa di svoltare su via Mamiani) mettendo a rischio l'incolumità dei pedoni in attesa di attraversare la strada; gli altri tre, posizionati su via Mamiani, hanno la funzione di evitare che le auto che svoltano stringano troppo la curva, colpendo ciclisti e pedoni per percorrono la ciclabile.âI birilli dissuasori sono una scelta definitiva -spiega l'assessore ai lavori pubblici Nicola Regine- e servono per costringere gli automobilisti ad effettuare le manovre corrette mentre transitano lungo la statale e quando svoltano in via Mamiani. E' stato un intervento richiesto da tempo da pedoni e ciclisti, che rischiano di essere colpiti o peggio ancora investitiâ.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Giulia Mancinelli