
Tonino Passaretti riconfermato alla guida della Filca Cisl Marche
L'ascolano Tonino Passaretti, è stato riconfermato Segretario Generale della Filca CISL Marche, il sindacato che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori delle costruzioni.
La rielezione è avvenuta oggi al termine del XVIII Congresso regionale della categoria, dal titolo âIl coraggio della partecipazione: legalità , innovazione, sicurezzaâ, che si è svolto a Fano (PU). Insieme a Passaretti, il Consiglio Generale ha confermato anche Jacopo Lasca nel ruolo di Segretario Generale Aggiunto, e Fulvia Calcabrini nella segreteria. «Legalità , innovazione e sicurezza sono le sfide principali che ci attendono â ha affermato Passaretti a margine dellâelezione â in un momento particolarmente favorevole per il settore delle costruzioni, che continua a registrare segnali di crescita importanti. A livello regionale aumentano le ore medie lavorate, cresce il numero dei lavoratori iscritti alle casse edili e la massa salariale â ovvero lâimponibile contributivo â è salita del 20%. Si tratta di dati incoraggianti, trainati anche dallâavvio concreto della ricostruzione pesante nel cratere marchigiano, finalmente entrata nella fase più intensa, mentre si avvia a conclusione lâesperienza del Superbonus 110%. Guardiamo con attenzione anche agli sviluppi futuri â ha aggiunto Passaretti â confidando nel ruolo propulsivo che potranno avere i grandi cantieri infrastrutturali legati al PNRR: dalla Fano-Grosseto alla Orte-Falconara, dal raddoppio della SS16 fino allâultimo miglio del porto di Ancona e alla Salaria. â rilancia e conclude il Segretario generale della FILCA CISL Marche, Tonino Passaretti - Le trasformazioni tecnologiche e organizzative in atto cambieranno profondamente il mondo del lavoro: per questo vogliamo essere promotori di unâedilizia sempre più sicura, trasparente e di qualità , puntando su strumenti come il badge di cantiere e la patente a crediti per garantire legalità e diritti in tutto il comparto».Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche
Cisl Marche