
San Benedetto: Sambenedettese: i rossoblu piegano anche la Vigor Senigallia, al Bianchelli la gara termina 1-3 e volano verso la promozione
Reti realizzate da Chiatante e Ferrara nel primo tempo, Eusepi e Moretti nella ripresa. Presenti nel settore ospiti, 1.000 tifosi rivieraschi
Secondo successo consecutivo per gli uomini di Palladini che, dopo aver battuto il Chieti al Riviera, piegano anche la Vigor Senigallia a domicilio con un perentorio 1-3. Anche se il risultato non ammette repliche, la vittoria dei rossoblu è stata sofferta, sia nel primo tempo dopo, lâinziale vantaggio di Chiatante realizzato con un eurogol, hanno sofferto il ritorno degli avversari che hanno pareggiato meritatamente con Ferrara. Sia nella ripresa, dopo il goal di capitan Eusepi, al quindicesimo centro stagionale, quando i ragazzi di Antonioli hanno attaccato a pieno organico alla ricerca disperata del pareggio, ma un gran goal di Moretti, al tramonto del match, ha chiuso definitivamente i giochi.Nelle fila dei rossoblu di casa, il tecnico Antonioli conferma per nove undicesimi la formazione battuta dalla Recanatese, nello specifico, Tomba e Konè sostituiscono rispettivamente Pjetri e Beu, modulo 4-3-3. Squalificato Pjetri, infortunato Rotondo.In casa Samb, il tecnico rivierasco Palladini conferma per dieci undicesimi la formazione cha ha battuto il Chieti al Riviera, nello specifico, per la regola degli under, Battista si accomoda in panchina per far posto al rientrante Gennari, confermato il 4-2-3-1. Assenti per infortunio Candellori e Zoboletti.Queste le azioni salienti del match:Primo TempoPartono di gran carriera i padroni di casa e già al 3â si fanno vedere dalle parti di Orsini: Konè fugge sulla destra, punta Paolini, lo salta e, appena entrato in area, lascia partire un tiro potente che costringe Orsini a distendersi in tuffo e a deviare in angolo. I rivieraschi rispondono un minuto dopo con Moretti, lâattaccante rivierasco lascia partire un tiro che Campani respinge con i pugni. Al 7â vigorini vicini al vantaggio: sugli sviluppi di un angolo, colpisce di testa Pesaresi, che indirizza la sfera sul secondo palo, dove Carnevale non arriva per un no nulla e lâazione sfuma. I rivieraschi rispondono un minuto più tardi con Pezzola, il suo colpo di testa sfiora la traversa. Al 10â i ragazzi di Palladini passano in vantaggio, Chiatante da distanza assiderale, lascia partire un proiettile terra aria che colpisce il palo interno ed entra in rete. Eurogol da parte del difensore rossoblu. V. Senigallia 0 â Samb 1.Subita la rete, i vigorini non si perdono dâanimo ed appena un minuto dopo vanno vicini al pareggio: su cross di Ferrara colpisce di testa Pesaresi, la sfera scheggia la traversa. I rivieraschi rispondono al 13â con lâex Kerjota in contropiede, il suo tiro dai 20 metri si perde di poco sul fondo. Al 25â un tiro dalla distanza di Guadalupi, si perde di poco sul fondo. Dopo una pressione costante, la Vigor perviene al pareggio: corre il 31â quando Konè si libera di Paolini fallosamente, secondo i rossoblu, con lâarbitro che lascia proseguire, il filtrante dellâattaccante vigorino pesca in area Ferrara che, con un colpo sotto, non lascia scampo ad Orsini e sfera che termina in rete. V. Senigallia 1 â Samb 1.Al 35â i padroni di casa vanno vicini al vantaggio, sugli sviluppi di un angolo, svetta di testa Pesaresi, la sfera colpisce la parte alta della traversa. Al 44â un gran tiro di Carnevali, viene murato miracolosamente da Zini al momento del tiro e sfera che termina in angolo. Dopo 3 minuti di recupero termina la prima frazione di gioco con le due squadre che vanno al risposo sul risultato di: V. Senigallia 1 â Samb 1.Secondo TempoAl ritorno in campo, i ragazzi di Palladini tornano di nuovo in vantaggio: corre il 46â quando un gran tiro di Kerjota viene respinto da Campani, la sfera arriva a centro area dove Eusepi (al quindicesimo centro stagionale), ben appostato, con un tocco di esterno, spedisce la sfera in rete. V. Senigallia 1 â Samb 2.Vigor vicina la pareggio: al 49â Carnevale si libera in un sol colpo di Gennari e Pezzola, entra in area e lascia partire un gran tiro che colpisce il palo esterno. Al 55â padroni di casa ancora pericolosi: Konè fugge sulla destra, si libera di Zini ed entra in area e, da posizione defilata, lascia partire un tiro che il bravo Orsini disinnesca bloccando la sfera. Al 66â su un calcio di punizione battuto in area da Guadalupi, svetta di testa Pezzola, la sfera scheggia il palo e si perde sul fondo. Ospiti vicinissimi al tris. La Vigor risponde tre minuti più tardi, un calcio di punizione dal limite battuto da Gabbianelli, sfiora il palo.   Al 74â un gran destro a giro di Ferrara, costringe al grande intervento Orsini, che si supera deviando la sfera in angolo con le punte delle dita. I padroni di casa attaccano a pieno organico, mentre i rivieraschi soffrono ed agiscono in contropiede. A 4 minuti dal termine i ragazzi di Palladini chiudono i giochi: un gran destro di Moretti dai sedici metri, su azione di rimessa, complice una deviazione di un difensore vigorino, termina in rete, mandando fuori tempo il portiere Campani. V. Senigallia 1 â Samb 3.Nei restanti minuti di gioco, gli ospiti controllano semnza problemi gli attacchi, divenuti sterili, dei padroni di casa, esausti, dopo aver speso molto per cercare di pervenire al pareggio. Con questa vittoria, i ragazzi di Palladini hanno sempre 9 punti di vantaggio sul Teramo, vittorioso contro li Termoli 4-1, quando mancano 5 gare al termine del torneo.Questo il tabellino del match: Vigor Senigallia â Sambenedettese: 1 â 3 VIGOR SENIGALLIA (4-3-3): Campani; Furini, Fernandez, Magi Galluzzi, Tomba (81â Mancini); Gabbianelli (81â Tenkorang), Gonzales, Carnevale (85â Subissati); Konè, Pesaresi ©, Ferrara. A disp.: Roberto, DâErrico, Mori, Gasparroni. All. Mauro AntonioliSAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Zini (71â Battista), Pezzola, Gennari, Paolini; Guadalupi, Toure; Chiatante, Moretti (90â Sbaffo), Kerjota (79â DâEramo); Eusepi © (83â Lulli). A disp.: Semprini, Orfano, Baldassi, Fabbrini, Tataranni. All. Ottavio PalladiniARBITRO: Giacomo Pasquetto di Crema. Giudici di linea: R. Liotta / P. NdojaNOTE: Pomeriggio parzialmente soleggiato, temperatura 15° C. circa, terreno di gioco in ottime condizioni. Vigor nella consueta casacca rossoblu e pantaloncini blu, Samb in completo bianco, con banda verticale rossoblu sulle maglie. Spettatori 2500 circa. Presenti 1.000 tifosi giunti da San Benedetto del Tronto.MARCATORI: 10â Chiatante (S.), 31â Ferrara (V.S.), 46â Eusepi (S.), 86â Moretti (S.)AMMONITI: 27â Tomba (V.S.), 40â Zini (S.), 60â Gennari (S.), 74â Mancinelli (vice all.) (S.)ESPULSI: ANGOLI: 8 â 4RECUPERO: 3â 1° T. â 5â 2° T. Puoi commentare l'articolo su Vivere San Benedetto
di Marco De Berardinis