
Maccheroncini al fumé in gara: la ricetta di Castelplanio nella sfida nazionale dei primi piatti
I maccheroncini al fumé, orgoglio gastronomico di Castelplanio, sono entrati nella sfida nazionale lanciata dal canale Telegram Pasta Pazza, che ogni giorno propone un duello tra due ricette simbolo della tradizione italiana.
Questa volta, i maccheroncini marchigiani si misurano con gli gnocchi gorgonzola e noci, in una sfida di sapori molto diversa: da una parte lâintensità affumicata di una pasta nata nelle cucine del territorio, dallâaltra la cremosità tipica del nord.La votazione è aperta a tutti, anche a chi non è iscritto a Telegram, ed è attiva fino al 30 aprile a questo link: https://t.me/pastapazza/33Per seguire tutte le fasi del torneo e le prossime sfide: https://t.me/pastapazzaI maccheroncini al fumé sono un piatto che unisce tradizione e gusto deciso: pasta corta condita con un sugo cremoso a base di panna, pomodoro, pancetta e un tocco affumicato che li rende inconfondibili. Nati negli anni Ottanta a Castelplanio, si sono diffusi rapidamente in tutta la Vallesina, diventando un piatto iconico di feste, sagre e ristorazione locale.Partecipare alla votazione è un modo semplice ma concreto per sostenere e far conoscere questa specialità delle Marche a livello nazionale. Un gesto di identità e appartenenza, ma anche di promozione culturale e gastronomica.Votiamo i maccheroncini al fumé: portiamo la Vallesina in finale.Puoi commentare l'articolo su Vivere Jesi
Redazione (generica)