navigazione: Home > Attualità > Turismo: “I 2 Poli d’Italia”, nasce la nuova associazione culturale che unisce Nord e Sud promuovendo il turismo itinerante

Turismo: “I 2 Poli d’Italia”, nasce la nuova associazione culturale che unisce Nord e Sud promuovendo il turismo itinerante

Nasce ufficialmente “Camperisti I 2 Poli d’Italia”, la neonata associazione culturale che mira a unire simbolicamente il Nord e il Sud del Paese attraverso la passione comune per il turismo itinerante.

Un progetto ambizioso, fondato sulla volontà di promuovere la scoperta dei territori italiani e di favorire lo scambio culturale tra le diverse regioni. All’Associazione è stato inoltre rilasciato il nullaosta da parte di Unione Club Amici, federazione nazionale di riferimento, che ha riconosciuto e sostenuto il valore dell’iniziativa.A guidare l’associazione c’è un Consiglio Direttivo che vanta una compagine di appassionati camperisti con competenze variegate e un grande entusiasmo per la condivisione delle esperienze di viaggio:• Alessandro Giarrizzo (Roma), Presidente dell’associazione;• Ettore Quaresima (Roma), Vicepresidente;• Andrea Costa (Roma), Segretario e membro del Consiglio Direttivo Nazionale, nonché Coordinatore per il Lazio;• Sandro Airaldi (Cosenza), Coordinatore per la Calabria, membro del Direttivo Nazionale e Responsabile Marketing;• Marco Cavalletto (Mirano), Coordinatore per il Veneto e membro del Consiglio Direttivo Nazionale;• Maurizio Carpani (San Benedetto del Tronto), Coordinatore per la Regione Marche e membro del Consiglio Direttivo Nazionale;• Alfredo Tenzone (Bari), Coordinatore per la Regione Puglia e membro del Consiglio Direttivo Nazionale.L’idea alla base di “Camperisti I 2 Poli d’Italia” è quella di connettere le diverse realtà regionali attraverso eventi, raduni, incontri e itinerari che possano valorizzare le bellezze naturalistiche, storiche e culturali del territorio. Dalla punta estrema del Sud fino alle regioni settentrionali, l’associazione punta a far conoscere luoghi spesso meno noti al turismo di massa, favorendo così la crescita di un turismo sostenibile e a misura di camperista.La volontà di creare una rete capillare è resa possibile grazie ai numerosi coordinatori regionali, ciascuno impegnato a promuovere iniziative locali e a coinvolgere appassionati e istituzioni. “Camperisti I 2 Poli d’Italia” è, infatti, un progetto aperto: non solo agli amanti del camper, ma a chiunque voglia riscoprire l’Italia attraverso percorsi alternativi, all’insegna dell’ospitalità e della condivisione.L’associazione si propone di organizzare viaggi a tema, raduni enogastronomici e visite guidate, con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo economico delle aree meno conosciute e creare occasioni di incontro e dialogo tra camperisti di ogni età e provenienza. Un’attenzione particolare sarà riservata ai rapporti con le amministrazioni locali, nell’ottica di realizzare infrastrutture ad hoc per i camperisti e di diffondere le buone pratiche legate al turismo itinerante.Il motto che accomuna i fondatori e i membri del Consiglio Direttivo è semplice: “Unire i due poli dell’Italia attraverso la cultura del viaggio in libertà”. Un impegno che, a giudicare dall’entusiasmo, promette di portare nuova linfa al turismo e all’economia di molte realtà del Bel Paese.Puoi commentare l'articolo su Vivere Italia


Sandro Airaldi