
La rete per lo spettacolo dal vivo delle Marche riunita per promuovere nuovi orizzonti
Una giornata di confronto e condivisione di esperienze tra gli enti consorziati di Marche Spettacolo si è svolta martedì ad Ancona, presso il Ridotto delle Muse, dove più di 25 soci si sono ritrovati per presentare le proprie progettualità allâattivo e lavorare sinergicamente a nuove proposte di collaborazione, nonché al miglioramento dei servizi che il Consorzio Marche Spettacolo può offrire ai suoi associati, i quali rappresentano i più importanti enti dello spettacolo dal vivo nel territorio marchigiano.
Dopo i saluti dellâAssessore regionale Chiara Biondi, che ha rinnovato lâappoggio ed il sostegno al comparto grazie al lavoro in sinergia con il Consorzio, e il benvenuto del Direttore artistico di Marche Teatro Giuseppe Dipasquale, che si ringrazia per lâospitalità , hanno portato i loro contributi la Presidente Katiuscia Cassetta e la Direttrice Lucia Chiatti. Entrambe hanno ringraziato gli associati per la loro disponibilità ad aprirsi dedicando tempo a giornate come questa, in cui ognuno mette a disposizione le proprie competenze ed esperienze per intensificare le connessioni e gli scambi di buone pratiche. Non ultimo, è stato ribadito il ruolo del Consorzio, delle sue funzioni e di come può continuare a sostenere un comparto che ancora risente dei cambiamenti post pandemia, ma che è tuttavia fortemente consapevole del ruolo fondamentale che svolge per una reale valorizzazione dellâofferta culturale e turistica della nostra regione.Tanti gli stimoli ricevuti e le idee condivise durante lâevento per un settore che muove migliaia di operatori e specialisti che fatturano milioni di euro, sempre in costante aggiornamento per garantire unâofferta culturale di qualità che contribuisce ad aumentare la ricchezza culturale della nostra regione. Una regione ricca di storia e di teatri, di piazze e borghi, animata dal lavoro di tanti professionisti che, con sacrificio e sempre maggiore difficoltà , si impegnano ogni giorno ad intercettare nuovi pubblici, mettendo a disposizione le proprie idee e progettualità per garantire una storia che si rinnova e si alimenta dellâentusiasmo che riceve, a sua volta, dal pubblico.Rafforzare la rete è sicuramente lâinput arrivato da tutti, insieme ad una costante attenzione alle risorse, allâaggiornamento e formazione degli operatori e a creare interscambi con tutti gli enti regionali, culturali e non, con i quali può essere ancora maggiormente condivisa una strategia comune ed una programmazione delle azioni territoriali.Il Consorzio Marche Spettacolo, unicum a livello nazionale, si pone lâobiettivo di fare da punto di riferimento per progettualità sempre più ampie ed ambiziose, condivise con organismi e partner regionali, nazionali ed europei, con il fine di alimentare la continua crescita di ogni Consorziato. www.marchespettacolo.itPuoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Consorzio Marche Spettacolo