navigazione: Home > Lavoro > Il marchigiano Daniele Bartocci in Campidoglio: premio per la comunicazione responsabile

Il marchigiano Daniele Bartocci in Campidoglio: premio per la comunicazione responsabile

Si è tenuto venerdì sera in Campidoglio (Roma) il premio "Parola d'oro", patrocinato tra gli altri da Regione Lazio. Sostenuto dall'On. Fabrizio Santori, il premio celebra chi, nei vari ambiti della società, usa le parole in modo gentile e costruttivo, contribuendo con una comunicazione responsabile e inclusiva a un cambiamento positivo nell’ecosistema circostante.

A Daniele Bartocci (nella foto venerdì sera in Campidoglio) il prestigioso riconoscimento nella categoria food e comunicazione. Nel corso della cerimonia, ad animare il premio, si sono esibiti la soprano Nunzia Durante, il tenore Fabrizio Giovinazzi, l'attrice Irene De Arcangelis, la cantante Giulia Furgiuele e l'attrice Antonella Formisano. La manifestazione ha avuto il patrocinio della Regione Lazio e di "Giornalisti 2.0" e ha visto la partecipazione di personalità del mondo della cultura e dell'arte, tra cui Steve LaChance, Andrea Roncato, il soprano Nunzia Durante e il tenore Fabrizio Giovinazzi. La cerimonia è stata presentata dalla giornalista Rai Lorella di Biase e dal Presidente 'Red Fashion Talent' Claudio David.  Il giovane jesino Daniele Bartocci è stato invitato a sorpresa come esempio di leadership all’interno della food communication - settore alimentare. Un riconoscimento al suo impegno, professionalità e spirito innovativo, andando ad ispirare e promuovere valori di fondamentale importanza nella società odierna come eccellenza, sostenibilità e inclusione. Daniele Bartocci, pluripremiato professionista impegnato da anni nel settore agroalimentare e giudice negli anni del talent-show King of Pizza (ideato dalla Nazionale Italiana Pizzaioli di Dovilio Nardi, detentore 8 Guinness World Record) sul circuito Sky, venerdì sera è salito sul palco della Sala Protomoteca del Campidoglio insieme ad illustri esponenti del panorama politico, imprenditoriale e culturale. Negli ultimi tempi Daniele Bartocci ha conquistato altri premi prestigiosi in ambito food&sport (sua grande passione) come il 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio nel 2023 (food), il Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d’Onore del Coni come miglior giornalista sportivo giovane, il Food and Travel Awards 2022, il Myllennium Award 2020 a Roma, il food manager dell’anno 2023 a Piazza Affari (Innovation&Leadership Le Fonti Awards) e la Top30 BarAwards dei brand ambassador per 3 anni consecutivi (2022-2024), oltre al Premio Pietro Mennea 2024 e un premio food AIC ricevuto durante Vivi Sanremo 2025. La sua vision si distingue per la capacità di valorizzare al meglio l’eccellenza Made in Italy, mixando tradizione e comunicazione innovativa in un settore strategico per l’economia del Bel Paese. Uno dei suoi più recenti successi è il “Global Award Recognition”, inserito tra le eccellenze internazionali nel food e comunicazione, a testimonianza del suo forte impegno all’interno del panorama alimentare e comunicativo, capace di rappresentare e valorizzare al meglio il Made in Italy.“Sono onorato di questo riconoscimento – ha affermato venerdì sera in Campidoglio Daniele Bartocci, davanti una fitta platea – Al giorno d’oggi la forza delle parole e la positività ed efficacia dei messaggi possono davvero fare la differenza all’interno della nostra società. Un premio che mi rende particolarmente felice e che rappresenta uno stimolo in più per continuare a lavorare bene con motivazione, umiltà e sacrificio”.Puoi commentare l'articolo su Vivere Jesi


Organizzatori